-
Come lavorare in classe sulle tematiche ambientali di tutti i giorni
Posted 02/06/2022 by Jessica Kohout (@MrsKohout)Il 5 giugno è la Giornata mondiale dell'ambiente: affrontare le questioni ambientali con un’attività STEM di classe è un modo semplice per far sì che gli studenti pensino in modo critico ai problemi dell’ambiente in cui vivono e si impegnino per progettare delle soluzioni concrete.
Leggi di più -
Come la tecnologia TI e il pensiero computazionale attivano la creatività e la capacità di analisi
Posted 01/12/2021 by Pier Luigi LaiMi occupo di formazione per docenti su metodologie didattiche e discipline STEM. Durante il mio lavoro cerco di trasmettere la mia predisposizione ad allargare la didattica a più metodologie ad insegnanti e docenti facilitando loro il lavoro. Innanzitutto, con la condivisione.
Leggi di più -
7 motivi per cui avere Python sulla calcolatrice grafica TI-Nspire™ CX II-T è un must
Posted 20/08/2021 by Harshal S. Chhaya (@hschhaya)Il linguaggio di programmazione Python - incluso nelle calcolatrici TI-Nspire™ CX II-T - è un must! Gli insegnanti possono fare connessioni tra programmazione, matematica, scienza, pensiero computazionale e robotica su un'unica piattaforma durante le loro lezioni mentre gli studenti hanno accesso a uno dei linguaggi di programmazione più popolari e potenti su una piattaforma con cui hanno già familiarità.
Ecco 7 motivi per cui questo aggiornamento è fondamentale per tutti i professori e gli studenti. Leggi di più -
Tocca a voi, ragazze! L’esperienza delle donne nelle discipline STEM
Posted 12/04/2021 by Sónia ReisCosa possiamo fare per far sì che le ragazze delle superiori decidano di puntare sulle discipline STEM per la loro istruzione e la loro carriera? In un mondo in cui le soluzioni scientifiche e tecnologiche sono assolutamente necessarie, non possiamo escludere metà dei talenti del mondo. Abbiamo bisogno di ragazze e di donne! La nostra rete di insegnanti T3 è convinta dell'importanza di motivare le ragazze ad approfondire le discipline STEM. Quattro formatori T3 e due studentesse europee condividono le loro esperienze sulle questioni di genere, le metodologie di insegnamento e l'istruzione STEM.
Leggi di più -
Progetto di fisica: lo sprint degli studenti verso soluzioni per la sostenibilità dei rifiuti
Posted 23/10/2020 by Sonia ReisDopo il lockdown, il nuovo anno scolastico è partito di slancio per gli studenti di fisica delle superiori del College Martinus nella città olandese di Grootebroek. Come parte degli esami scolastici hanno partecipato ad un progetto di quattro settimane per sviluppare soluzioni sostenibili per il trattamento dei rifiuti. Hanno utilizzato la metodologia e gli sprint Scrum per trovare soluzioni originali, usando la tecnologia TI-Nspire™ CX e la programmazione in Python. “Abbiamo penato per farli tornare a casa a fine giornata da quanto erano entusiasti”, ci racconta sorridendo il responsabile scolastico Hanneke Doodeman.
Leggi di più -
Il potere di Python spiegato dal suo creatore Guido van Rossum
Posted 03/03/2020 by Koen StulensL’importanza della tecnologia continua a crescere nelle nostre vite e gli studenti che conoscono la programmazione sono un passo avanti rispetto agli altri. Per aiutarli nella preparazione, Texas Instruments ha recentemente annunciato l’inserimento di Phyton nelle funzionalità di programmazione già esistenti nella tecnologia TI. Abbiamo avuto l’opportunità unica di poter parlare con il creatore di Phyton, Guido van Rossum, per discutere su come è nato il linguaggio e le potenzialità di sviluppo che può offrire agli studenti fin dalle Superiori.
Leggi di più