• Come lavorare in classe sulle tematiche ambientali di tutti i giorni

    Posted 02/06/2022 by Jessica Kohout (@MrsKohout)

    Il 5 giugno è la Giornata mondiale dell'ambiente: affrontare le questioni ambientali con un’attività STEM di classe è un modo semplice per far sì che gli studenti pensino in modo critico ai problemi dell’ambiente in cui vivono e si impegnino per progettare delle soluzioni concrete.

    Leggi di più
  • Come la tecnologia TI e il pensiero computazionale attivano la creatività e la capacità di analisi

    Posted 01/12/2021 by Pier Luigi Lai

    Mi occupo di formazione per docenti su metodologie didattiche e discipline STEM. Durante il mio lavoro cerco di trasmettere la mia predisposizione ad allargare la didattica a più metodologie ad insegnanti e docenti facilitando loro il lavoro. Innanzitutto, con la condivisione.

    Leggi di più
  • 7 motivi per cui avere Python sulla calcolatrice grafica TI-Nspire™ CX II-T è un must

    Posted 20/08/2021 by Harshal S. Chhaya (@hschhaya)

    Il linguaggio di programmazione Python - incluso nelle calcolatrici TI-Nspire™ CX II-T - è un must! Gli insegnanti possono fare connessioni tra programmazione, matematica, scienza, pensiero computazionale e robotica su un'unica piattaforma durante le loro lezioni mentre gli studenti hanno accesso a uno dei linguaggi di programmazione più popolari e potenti su una piattaforma con cui hanno già familiarità.

    Ecco 7 motivi per cui questo aggiornamento è fondamentale per tutti i professori e gli studenti.

    Leggi di più
Più